Polonia, anni 70. Degli operai in rivolta vengono fermati dalle forze dell'ordine che iniziano ad arrestare alcuni protestanti. Fra questi emerge la figura di Walesa, un semplice operaio elettricista. Walesa è un uomo molto solidale, disposto ad aiutare chiunque ne avesse bisogno. Dopo l'arresto gli viene imposto di firmare un obbligo di collaborazione con le autorità, ed egli è costretto ad accettare per poter tornare a casa e riabbracciare la moglie Danuta e i suoi figli.
Passa il tempo e l'uomo non può più tollerare di essere schiacciato dal regime e in breve tempo matura il suo carattere tirando fuori il suo vero io carismatico, cosa che lo porterà a non cedere alle proposte del regime e a diventare un vero leader, conquistandosi le folle e nel 1983 anche il nobel per la pace.
Walesa finisce per diventare un vero rivoluzionario, da semplice elettricista si è messo contro la politica e ha convinto milioni di persone a dare libero sfogo delle loro idee e dei propri sogni, a combattere per la libertà, difenderla e riflettere su essa.