Durante una tournèe teatrale organizzata per i militari italiani, nove attori con il loro autista vengono rapiti e portati in luogo isoltato all'interno di un bosco, cicondati dal silenzio. Il sequestro è a scopo politico, ma le immagini filmate dai terroristi vengono fornite ad una emittente tv italiana in cambio dei ricavati dalle pubblicità. Il programma trasmesso 24 ore su 24 trasforma così il rapimento in un vero e proprio Reality riscuotendo un grande successo.
Questa prigionia li costringe a vivere in luogo poco igenico sotto le violenze dei rapinatori e confessando tutti i propri segreti facendogli perdere tutta la loro dignità.
A fare da contorno a tutta questa vicenda ci sono i commenti indifferenti e distaccati dei telespettatori che si trovano di fronte a quest'ultima trovata dello show business.